... e che il 2011 ci rimetta tutti in forma !!!
giovedì 30 dicembre 2010
mercoledì 22 dicembre 2010
Pausa natalizia
Buone Feste a tutti.
Mi raccomando, al rientro dalla pausa non vi voglio vedere troppo appesantiti.
Di seguito una foto per la maggior parte di voi , io rimango fedele alla tradizione ....
Partita di calcetto del 20 dicembre 2010
Campo di Bonirola
Gialli contro United Colors : 6 a 10
Il match verrà ricordato come il primo, e forse l'ultimo, climatizzato della storia del campo di Bonirola: ore 21,00 accensione reattore nucleare dietro la porta dei Gialli e ore 22,00 spegnimento del nocciolo.
Condizioni climatiche riscontrate: inizio gelo, poi freschino e per finire ancora gelo: costo dell'escursione termica Euro 10.
Gialli
Loca : patisce l'avvicinarsi delle festività correndo meno del solito. E' in serata no per quanto riguarda il colpo della casa, non imbrocca un diagonale neanche a pagarlo. Appesantito
Andrea: fa da collante alla squadra che spesso va in barca. Fa tutto bene ma è meno efficace del solito sotto porta. Trascinatore
Giuseppe: agganci volanti e vincitori di contrasti come sempre. Il clima natalizio ci ha ridato il Beppe volenteroso e disponibile di sempre. Grande!
Ale S.: per la maggior parte del tempo sovrasta il D.B. per agilità, corsa e senso tattico (stiamo però parlando di un avversario che correva con le gambre dritte ancora appesantito dall'arancini day di luned' scorso ... Peccato che non concretizza tutte le occasioni create sottoporta. Dinamico
Ivan: corre per il campo fornendo corsa e presenza nelle zone scoperte. Utile alla causa.
Commento di squadra: disordinati.
Voto : 5,5
United Colors
Tavacca : è la dimostrazione vivente dei cambi climatici durante la partita, inizia vestito da babbo natale, si spoglia fino a sembrare un brasiliano a copacabana per poi imbottirsi nuovamente per evitare di passare le festività a casa con la febbre. Ariete
Davide B.: 74 minuti di buio interrotti da tre sprazzi di luce. Ore 9,15 lancio millimetrico dalla propria area sui piedi di jorkaeff che insacca al volo. Ore 21,50 gol spettacolo che lascia increduli gli avversari (che lo avevano lasciato libero memori dei precedenti 50 minuti). Ore 22 aggancio difensivo volante e uscita a testa alta dalla propria area in mezzo alla mischia. Data da segnare sul calendario con il cerchietto rosso. DolcesalatoDavide A.: il minuto 25 rappresenta il crocevia della propria partita (speriamo non della stagione) causa infortunio contro il "fallosissimo" re della carta. Nella prima parte da sostanza al centrocampo (solo al cerchio); nella seconda parte fa un pò di cinema in porta impietosendo gli avversari che lo graziano più e più volte. Azzoppato
Luca: funambolo in mezzo al campo e spietato davanti alla porta. Unisce genio e concretezza per far vincere i suoi. Talento
Giurget: al rientro dopo una lunga assenza fornisce ai compagni fiato, tranquillità e soprattutto l'emozione al Bezzi di aver concretizzato il suo lancio. Bentornato!
Commento di squadra: bravi, bravi, bravi.
Voto : 8
venerdì 3 dicembre 2010
Annuncio
E' mancato all'affetto dei suoi cari il
CALCETTO DI LUNEDI' 6 DICEMBRE
ne danno il triste annuncio i genitori Ale e Paolo, le suocere Davide A. e Davide B., i nipoti Pasquale, Beppe, Andrea, Lorenzo, Alex e Luca ed i parenti tutti.
I funerali si svolgeranno SABATO 4 DICEMBRE alle ore 14,00 presso lo sgabiozzo del Sig.Calcetto per poi procedere verso la chiesetta di Bonirola, indi la cara salma sarà tumulata nel cimitero locale.
Si ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alle esequie
Un ringraziamento particolare al Dott. Ing. Lup Mannar Dalmastri per la disponibilità e la premura dimostrate.
BUON PONTE!!
martedì 30 novembre 2010
Partita di calcetto del 29 novembre 2010
Campo di Bonirola
Gialli contro United Colors : 10 a 8
Partita che passerà alla storia per il completino da mimo/palombaro di Davide e per la presenza di una fanciulla a bordo campo a fare il tifo.
Gialli
Loca : sgomita e corre come al solito.
Bezzi : il freddo lo rattrappisce nei movimenti più del solito, a sprazzi però sembra di vedere Stankovic (alla moviola).
Davide A. : sfoggia un completino criticatissimo negli spogliatoi ed invidiatissimo in campo. In campo fa valere la sua presenza per troppo tempo mancata in campo.
Ale C. : svolge il compitino con ordine e disciplina non essendo ispirato e sgusciante come al solito. Sente la mancanza di superpippo dai campi di giuoco.
Luca : si presenta con maglietta color pettorina e compagna a seguito. Decide di voler far la differenza e ci riesce.
Commento di squadra: quasi sempre ordinati ed efficaci, a volte leziosi e per questo rischiano più volte di far tornare i partita gli avversari.
Voto : 7
United Colors
Tavacca : intimorito dai colleghi sta sulle sue e svolge il compitino. Prova più volte il colpo della casa (craniata in volo d'angelo) ma senza successo.
Beppe : offuscato dal nervosismo non riesce ad esprimersi come suo solito.
Andrea : tiene a galla i suoi fin che può, poi si deve arrendere all’agonismo del Loca.
Ale S. : ordinato e utile come al solito.
Pakito : il freddo gli impedisce di bruciare il campo e vincere rimpalli come al solito.
Commento di squadra: bravi a non mollare e a mantenere sempre un minimo scarto di gol dagli avversari. Sulla carta più forti ma in campo meno compatti degli avversari.
Voto : 6
Nota di merito alla prima spettatrice della storia delle nostre partitelle a Bonirola … penso che si possa catalogare anche come l’ultima visto il freddo, la location e soprattutto lo spettacolo poco edificante.
Ps: scusate le pagelle e i commenti risicati, lascio spazio ai commenti per renderle più pompose. Dopo i pinguini di metto questa immagine per scaldarvi il cuore ...
mercoledì 24 novembre 2010
Convocazioni del 29 novembre 2010
Baldi e aitanti giovani, lunedì tornerò a calcare il campo (non a correre ma solo ad occupare spazio . . . ).
Vi voglio tutti belli carichi !
Solite raccomandazioni:
- portare documento di identità
- presentarsi in tuta di rappresentanza e scarpe fornite
- lasciare a casa braccialetti, orecchini e catenine
- ricordarsi di portare scarpe a 6, a 13 e da calcetto per il riscaldamento
- andate a letto presto la sera prima
- evitate di farvi le canne per almeno i 3 giorni precedenti alla partita
- se avete qualche problema fisico il medico è disponibile venerdì dalle 20 alle 22 al campo
- se necessitate di massaggi presentatevi al campo un'ora prima del previsto
Elenco dei convocati :
1 Andrea
2 Paolo
3 Davide B.
4 Lorenzo
5 Ale
6 Giuseppe
7 Alex
8 Luca
9 Pasquale
10 Davide A.
2 Paolo
3 Davide B.
4 Lorenzo
5 Ale
6 Giuseppe
7 Alex
8 Luca
9 Pasquale
10 Davide A.
martedì 23 novembre 2010
Partita del 22 novembre 2010 - release 2.0
L’ufficio stampa mi comunica che ho postato la versione 1.0 e non la release 2.0 (ho creato dei mostri … ci sono giornalisti che scrivono e redattori che revisionano, tagliano, commentano …) .
Avete già indovinato il nome del giornalista, secondo voi chi si cela dietro la scrivania del redattore?
Vi posso dare un aiuto, anche se mi sembra palese: sto parlando del re della carta …
Vi posso dare un aiuto, anche se mi sembra palese: sto parlando del re della carta …
Campo di Bonirola
Gialli contro United Colors: pareggio 9-9 (???!!!%%%)
Partita fotocopia della precedente.
Gli United Colors partono in vantaggio, e ci rimangono fino a venti secondi dalla fine.
I Gialli agguantano l’ormai insperato pareggio (ricordiamo che fino a 7 minuti dalla fine erano a -3!!).
Gli United Colors tengono bene il campo, dominano la prima mezz’ora della partita e si dimostrano molto collaborativi (specie nei confronti degli avversari, ai quali concedono ben 4 autoreti).
L'ingresso, nel finale, delle squadre dell'ora successiva (compreso il mitico portiere che assomiglia a "Mina" il bomber del video di Davide) causa un abbassamento repentino della temperatura del campo, ciò crea problemi alle calzature dei giocatori della UC, che montavano suole intermedie, provocando indirettamente il recupero da parte degli avversari che avevano "rischiato" indossando le coperture Rain.
I Gialli commettono troppi errori in difesa, qualcuno anche in attacco: affannosi ma come al solito sono i più accaniti e spregiudicati
United:
Andrea: per fortuna/sfortuna passa buona parte della partita in difesa. Meno pericoloso del solito in attacco ma è la pietra miliare della fase difensiva. Sicurezza.
Paolo: come di consueto ha cenato con la polvere da sparo. Ci vorrebbero i guantoni per il portiere. Non è riuscito a crearsi i suoi soliti spazi, anche se ha messo un paio di bombe dalla tre quarti. In difesa, come sempre, inguardabile, salvo qualche buon anticipo. Cecchino.
Ale S: Pare che gli angoli a lato delle porte siano diventati il suo ambiente preferito. Il Birindelli gaggianese riesce sempre a piazzare qualche colpo magico. Sbeffeggiatore.
Samuele: la classe c’è, e anche qualche anno in meno non guasta.. Fa ballare la difesa avversaria come alla scuola di tango dietro la Lorenteggio (frequentata dall'Ale C. e da noti transessuali della zona, suoi fraterni amici). Giocoliere.
Lorenzo: oramai c’ha preso gusto. Pare che da una visita accurata gli siano spuntate le ali per quanto corre e salti. Ennesimo gran gol di testa alla Luca Toni dei tempi migliori oltre ad un diagonale dalla destra imprendibile. Le malelingue - Paolo - dicono che soffra la presenza in campo dei colleghi di lavoro, specie dell'Assandri (poichè antipatico). Polmone volante.
Gialli:
Beppe: complice la vigilessa che gli ha rifilato 80 euro di multa poco prima del match l’argentino ieri sera stava con le uallere girate. Il fiato non manca ma la precisione è sotto la media. Si segnala però in apertura di partita con un gran gol per sfogarsi della contravvenzione (bomba dalla destra). Anabbagliante.
Ale C: grazie ai commenti negativi (immeritati) della pagella dell’altra volta è sceso in campo con un’esaltazione fuori dalla norma, peccato che non basti a raddrizzare i piedi! Nonostante quello che dica lui, fa girare bene la sua squadra e la incita con urlacci di chiara impronta mazzoniana.Trascinatore.
Luca: meno in serata del solito; probabilmente le pause patatine delle cinque incominciano a farsi sentire, gioca più arretrato del solito e, complice l'ennesima prestazione sottotono del Beppe (te la sei presa vero Beppe?! Te l'ho messa apposta...) non riesce ad essere decisivo come la scorsa partita. I buoni piedi comunque fanno sempre bella figura e strappano applausi a scena aperta. Bomber.
Matteo: qualche imprecisione e qualche magia: errori in appoggio e gol incredibili. La mente è già proiettata al week-end, peccato sia solo lunedì. Certo che se tutti avessero corso come lui si sarebbe consumato il campo. Corridore.
Pasquale: il Maradona della vigevanese non era meno in forma del solito. Ovviamente la scarogna non lo abbandona mai ma quando si mette in testa di giocare seriamente riesce a metterla in ombra. Se segnasse con la stessa frequenza con cui vince i rimpalli non ci sarebe trippa per nessuno. Omnipresente e ultimamente, complici le numerose vittorie, sempre di buon umore.
Ps: non ho aggiunto niente a ciò che mi è stato inviato, mi sono solo limitato ad aggiungere un mio personale tributo a un uomo emblamatico del decadimento del nostro \ vostro "belpaese" . . .
Partita del 22 novembre 2010
Campo di Bonirola
Commenti by ... (non vi dico chi tanto leggendo capirete al volo)
Gialli contro United Colors: pareggio
Partita fotocopia della precedente. Gli United Colors partono in vantaggio, e li rimangono fino a venti secondi dalla fine. I Gialli agguantano l’ormai insperato pareggio (ricordiamo che fino a 7 minuti dalla fine erano a -3!!). Gli United Colors tengono bene il campo, dominano la prima mezz’ora della partita: collaborativi. I Gialli commettono troppi errori in difesa, qualcuno anche in attacco: affannosi.
United:
Andrea: per fortuna/sfortuna passa buona parte della partita in difesa. Meno pericoloso del solito in attacco ma pietra difensiva. Sicurezza.
Paolo: come di consueto ha cenato con la polvere da sparo. Ci vorrebbero i guantoni per il portiere. Non è riuscito a crearsi i suoi soliti spazi, anche se ha messo un paio di bombe dalla tre quarti. Cecchino.
Ale S: Pare che gli angoli a lato delle porte siano diventati il suo ambiente preferito. Il Birindelli gaggianese riesce sempre a piazzare qualche colpo magico. Sbeffeggiatore.
Samuele: la classe c’è, e anche qualche anno in meno non guasta.. Fa ballare la difesa avversaria come alla scuola di tango dietro la lorenteggio. Giocoliere.
Lorenzo: oramai c’ha preso gusto. Pare che da una visita accurata gli siano spuntate le ali. Saltatore.
Gialli:
Beppe: complice la vigilessa che gli ha rifilato 80 euro di multa l’argentino ieri sera stava con le uallere girate. Il fiato non manca ma la precisione è sotto la media. Anabbagliante.
Ale C: grazie ai commenti negativi (immeritati) della pagella dell’altra volta è sceso in campo con un’esaltazione fuori dalla norma, peccato che non basti a raddrizzare i piedi! Trascinatore.
Luca: meno in serata del solito; probabilmente le pause patatine delle cinque incominciano a farsi sentire. I buoni piedi comunque fanno sempre bella figura. Bomber.
Matteo: qualche imprecisione e qualche magia. La mente è già proiettata al week-end, peccato sia solo lunedì. Certo che se tutti avessero corso come lui si sarebbe consumato il campo. Corridore.
Pasquale: il Maradona della vigevanese non era meno in forma del solito. Ovviamente la scarogna non lo abbandona mai ma quando si mette in testa di giocare seriamente riesce a metterla in ombra. Omnipresente.
venerdì 19 novembre 2010
Convocazioni per il 22 novembre 2010
Nonostante le assenza di alcuni abituè e dopo l’acceso post partita dello scorso match, alla Bonbonera di Bonirola si sfideranno:
1. Ale C.
2. Giuseppe
3. Luca D
4. Pasquale
5. Ale S.
6. Paolo
7. Andrea
8. Lorenzo
3. Luca D
4. Pasquale
5. Ale S.
6. Paolo
7. Andrea
8. Lorenzo
9. Mister X
10. Mister Y
Mi raccomando ragazzi cercate di fare i bravi, conoscendovi però ho già convocato un paio di amici e parenti di Ale …
martedì 16 novembre 2010
Partita di calcetto del 15 novembre 2010
Post Made by Giurget with Loca approval …
(come noterete è fatto da un interista e revisionato da uno juventino …)
Campo di Bonirola
Gialli contro United Colors : 9 a 9 ??
Partita piena di emozioni e colpi di scena. I gialli giocano un calcio barca-brasileiro con passaggi a ritmo di samba dalla propria area fino in porta, sbagliano 3 goal a porta spalancata: spreconi.
Lo United è compatto, chiuso in difesa e ripartenze veloci in perfetto stile sacchiano. Alla fine raggiungono l'obiettivo minimo prefissato: ostinati.
Nota a margine, causa maltempo a metà partita si notavano scene meteo già viste
United
Andrea: non sembra essere serata per il brasiliano della vigevanese, manca Pakito e il tandem non funziona. Pronti-via batte una punizione alla "Tommy-Mina" mentre la barriera si sta schierando. Poi si rintana in difesa e si sacrifica nel contenere una situazione che sembra assumere toni apocalittici. Nel finale 2 lampi con assist consentono il pareggio allo scadere per lo United. Ringhio!
Ale S.: non è serata per Birindelli questa sera, buono in fase di contenimento ma sprecone in attacco, si fa beffe di Paolo e Giorgio con un gol a porta vuota mentre il portiere (Giorgio) andava a prendere un digestivo in tribuna lasciando l'uscio momentaneamente aperto.
Ale C.: dal Milan fan sapere che Inzaghi rientrerà nel 2011. Lui si lucida i parastinchi e si candida come rimpiazzo: rimedia e segna rigori come solo il miglior Pippo (quindi inesistenti), mette dentro i goal decisivi (senza volere). Azzarda una scivolata in attacco per raggiungere la palla, suscitando ovazioni (in realtà l'area avversaria è ormai una pozza in cui è impossibile rimanere in piedi). Rapinatore (da area e da galera)!
Giuseppe: l'acrobata non è in serata, il campo bagnato non lo aiuta. I gialli ergono un muro davanti a lui con continui raddoppi. Scarognato!
Ale amico di Ale S.: cornuto per definizione, tenta invano di castrarsi per 3 volte nei primi 10 minuti con spaccate ai limiti, complice un campo più bagnato del solito. Poi corre e serve assist. Volitivo!
Ale S.: non è serata per Birindelli questa sera, buono in fase di contenimento ma sprecone in attacco, si fa beffe di Paolo e Giorgio con un gol a porta vuota mentre il portiere (Giorgio) andava a prendere un digestivo in tribuna lasciando l'uscio momentaneamente aperto.
Ale C.: dal Milan fan sapere che Inzaghi rientrerà nel 2011. Lui si lucida i parastinchi e si candida come rimpiazzo: rimedia e segna rigori come solo il miglior Pippo (quindi inesistenti), mette dentro i goal decisivi (senza volere). Azzarda una scivolata in attacco per raggiungere la palla, suscitando ovazioni (in realtà l'area avversaria è ormai una pozza in cui è impossibile rimanere in piedi). Rapinatore (da area e da galera)!
Giuseppe: l'acrobata non è in serata, il campo bagnato non lo aiuta. I gialli ergono un muro davanti a lui con continui raddoppi. Scarognato!
Ale amico di Ale S.: cornuto per definizione, tenta invano di castrarsi per 3 volte nei primi 10 minuti con spaccate ai limiti, complice un campo più bagnato del solito. Poi corre e serve assist. Volitivo!
Gialli
Fratello di Ale S.: l'allenatore gli ha detto "marca a uomo" e lui esegue, anche se l'uomo da marcare è portiere, anche se la partita è finita e si è già tutti sotto la doccia. Lui marca e anche bene. Buona la prima: corre e segna. Soldato!
Paolo: la linea di metà campo è ormai diventata il suo eldorado, una volta raggiunta spalanca sorrisi a 32 denti e comincia a sparare fucilate a ripetizione. Entra di diritto nella rubrica della gialappa's "fenomeni parastatali" quando serve assist sotto porta ai suoi avversari e, ciliegina sulla torta, fa un autogoal fantastico con tanto di rincorsa e mina dalla tre-quarti a girare sotto l'incrocio (
http://www.youtube.com/watch?v=2N8sDBaawh8&NR=1 ). Solo Materazzi è più masochista! Nel finale marca a stretto qualunque cosa passi sulla fascia: mitra uzi!
Lorenzo: corre, corre, corre. Alla mezz'ora va in trans, Fabbrrrizzio Ravanelli si impossessa del suo corpo. Partono tuffi di testa a volo d'angelo. Il primo è una prova generale, il secondo è lungo, al terzo: C A P O L A V O R O !! Acquisito il vantaggio si mette ad argine in difesa. Polmone!
Luca D.: si crede dinho..e può permetterselo, nessuno però sembra avergli comunicato che la gara di traverse finisce nel riscaldamento prepartita. Lui imperterrito continua. A fine match si contano 7 legni, 2 pali della luce e una sbarra del passaggio a livello . Asso nella manica.
Giorgio: questa volta arriva già mangiato, piadina, crostata e 4 wurstel gli danno la carica. Si erge per gran parte della partita a centrale di difesa\centrocampo, dispensando geometrie e buon senso al resto della squadra. Non disdegna belle discese sulle sinistra dove volteggia meglio di Carla Fracci: passaggi nello stretto, finte da manuale e testa alta nei disimpegni. Valdano, in tribuna, ha preso nota.
Giorgio: questa volta arriva già mangiato, piadina, crostata e 4 wurstel gli danno la carica. Si erge per gran parte della partita a centrale di difesa\centrocampo, dispensando geometrie e buon senso al resto della squadra. Non disdegna belle discese sulle sinistra dove volteggia meglio di Carla Fracci: passaggi nello stretto, finte da manuale e testa alta nei disimpegni. Valdano, in tribuna, ha preso nota.
Sotto la doccia il filosofo Ale S. sottopone un quesito fondamentale: perchè alcuni Membri della squadra parlano sempre e solo di fxxa?
L'esimio collega Dott.Ing.Cav. Locat risponde con una verità incontrovertibile: a noi ce piace!
PS Gialappa's Fenomeni Parastatali.
PPS: di seguito il contributo di Ale C. :
Vi ripropongo l'azione che ha causato il rigore nella partita di ieri. A me sembra rigore netto, il moviolone conferma...
venerdì 12 novembre 2010
Convocazioni del 15 novembre 2010
Campo di Bonirola
Mi raccomando ragazzi, non sarò presente e quindi trattate bene l'uomo nero del calcetto: illustre filosofo della bassa padana che si prende cura della pulizia degli spogliatoi e del lavaggio delle pettorine ...
Convocati:
1 Andrea
2 Paolo
3 Lorenzo
4 Ale S.
5 Ale C.
6 Giuseppe
7 Luca D.
8 Giorgio
9 Amico di Ale S. 1
10 Amico di Ale S. 2
2 Paolo
3 Lorenzo
4 Ale S.
5 Ale C.
6 Giuseppe
7 Luca D.
8 Giorgio
9 Amico di Ale S. 1
10 Amico di Ale S. 2
Per chiudere lamento che tra gli atleti iscritti nella mailing, già da un pò non si presenta il vulcanico Tommy.
Per le new entry e per quelli che non conoscessero il personaggio, di seguito una sua caricatura ...
http://www.youtube.com/watch?v=XyEACJ2VBZ4
Come già detto non ci sarò quindi qualcuno di voi si prenda la briga di ricordarsi le squadre ed eventualmente commentare il match. sono già pentito di avervi dato buca ma ... "siamo ragaaazzi"!
Come già detto non ci sarò quindi qualcuno di voi si prenda la briga di ricordarsi le squadre ed eventualmente commentare il match. sono già pentito di avervi dato buca ma ... "siamo ragaaazzi"!
martedì 9 novembre 2010
Partita di calcetto dell' 8 novembre 2010
Campo di Bonirola
Gialli contro United Colors : 8 a 7
Partita combattuta, spumeggiante e divertente , tensione e agonismo ad alti livelli come ai vecchi tempi quando i fratelli Coen erano avversari e tra di loro c'era in palio un cheeseburger con patatine ...
Gialli
Pakito : stuzzicato sul 3 a 0 a sfavore si trasforma in super pakito e incomincia a driblare nello stretto puntando i pennelloni avversari con successo ... grintoso
Andrea : meno funambolico del solito ma sempre grande qualità in mezzo al campo ... maturo
Ale C. : da il benvenuto all'inverno presentandosi al campo con il fraterno cappello di lana, in campo fa il compitino senza sbavature; ha il merito di aver fatto le squadre equilibrate dopo averci pensato 10 minuti con continui ripensamenti ... precisino
Ale S. : spinge sempre sulla fascia dando copertura e sostanza, ha il merito di riportare in partita la sua squadra con un diagonale beffa impossibile ... pendolino
Giorgio : vaga in mezzo al campo dispensando assist e rubando palloni ... mediano di sostanza
Commento di squadra: caparbi
Voto : 7
Paulet : all'appello mancano i suoi gol, realizza una perla ma spreca un mare di occasioni ... sprecone
Paolo B. : tanta sostanza e qualità in mezzo al campo, peccato per l'infortunio nel finale ... in bocca al lupo!
Teo : si sacrifica per i compagni in fase difensiva, non è a suo agio perchè non può sgomitare in fase di sfondamento offensivo ... diligente
Davide : segna 4 gol e ne regala 2 = bilancio +2; inizia bene e finisce in calando ... stralunato
Beppe : si danna per 3 ma è meno efficace del solito ... volitivo
Commento di squadra: combattivi; perdono la partita ma escono a testa alta facendo gli ultimi venti minuti in 4 !
Voto : 7
Migliori in Campo : un pò tutti
Commento post gara : dopo la partita di ieri avremmo meritato tutti una compagnia di livello per festeggiare tutti insieme la bella prestazione fornita al pubblico giunto come sempre numeroso ... invece nada de nada. Dobbiamo organizzarci per rifaci con un'uscita in branco e fare gruppo ...
giovedì 4 novembre 2010
Convocazioni dell' 8 novembre 2010
Mentre alcuni colleghi sono a divertirsi al di la delle Alpi con fantomatiche scuse lavorative (io li ho visto partire con 10 kg di pasta... bah), i fedelissimi VERI lavoratori se la giocheranno ...
martedì 2 novembre 2010
Partita calcetto del primo novembre 2010
Campo di Bonirola
Gialli contro United Colors : tanto a poco
Le pagelle e i commenti avrebbero poco senso visto il risultato ma l’impegno non è mai mancato durante tutta la partita quindi … bravi tutti !!!
Gialli contro United Colors : tanto a poco
Le pagelle e i commenti avrebbero poco senso visto il risultato ma l’impegno non è mai mancato durante tutta la partita quindi … bravi tutti !!!
Gialli
Paolo : dopo il we di festeggiamenti si presenta ringalluzzito e bello carico, si esalta con il pezzo forte della casa : la mina in diagonale dalla distanza … cecchino
Paolo : dopo il we di festeggiamenti si presenta ringalluzzito e bello carico, si esalta con il pezzo forte della casa : la mina in diagonale dalla distanza … cecchino
Andrea : il brasiliano della compagnia porta i rinforzi e la palla, la partita finisce prima di iniziare quando decide di voler far bella figura con i suoi amichetti ... concreto
Beppe : meno spettacolare del solito ma più efficace ... pragmatico
Pakito : dopo le vittorie consecutive delle ultime settimane gioca con fiducia dei propri mezzi (corti) ma non riesce quasi mai a buttarla dentro nonostante le infinite occasioni … sprecone
Lorenzo : sgomita nella mischia con il suo completino da total body workout ... ginnasta da sfondamento
Beppe : meno spettacolare del solito ma più efficace ... pragmatico
Pakito : dopo le vittorie consecutive delle ultime settimane gioca con fiducia dei propri mezzi (corti) ma non riesce quasi mai a buttarla dentro nonostante le infinite occasioni … sprecone
Lorenzo : sgomita nella mischia con il suo completino da total body workout ... ginnasta da sfondamento
Commento di squadra: organizzati
Voto : 8
United Colors - Allenatore Canà, schema adottato 5-5-5
http://www.youtube.com/watch?v=pchahe_GocI
Gio : si presenta al campo confessando di aver passato il we in letargo e di essere bello riposato, peccato che non si sia svegliato in tempo … addormentato
Davide : corre, tira, perde palla, vaga per il campo, ... non in giornata
http://www.youtube.com/watch?v=pchahe_GocI
Gio : si presenta al campo confessando di aver passato il we in letargo e di essere bello riposato, peccato che non si sia svegliato in tempo … addormentato
Davide : corre, tira, perde palla, vaga per il campo, ... non in giornata
Luca : nel post precedente chiede se, visto il tempo, dovesse portare l’ombrello o meno; lo porta ma lo dimentica aperto durante la partita ... disorientato
Domenico : la tecnica di base c’è ma i compagni non lo aiutano ... utile alla causa
Matteo : furetto spaesato in mezzo al campo, i compagni non lo sfruttano per le sue potenzialità … utile alla causa
Commento di squadra: disorganizzati ma combattivi
Voto : 5 … per l’impegno
Voto : 5 … per l’impegno
Migliori in Campo : tutti i Gialli
PS: si ringraziano le new entry e il Luca che ci è venuto in soccorso un’ora prima della convocazione … very very thanks
PPS: nota di merito per gli sconfitti che sono stati propositivi per tutta la partita anche quando il passivo ad un certo punto è diventato imbarazzante … meno male che Pakito era tra i vincenti altrimenti già mi immaginavo la caduta degli angioletti …
Che lo spirito rugby sia sempre con noi !
lunedì 1 novembre 2010
Convocazioni per la sfida dell'1/11

Non potevamo sfidarci su qualche spiaggia assolata con una bella careffa di mojito a bordo campo? (Giorgio docet)
Già me lo vedo il Beppe a fare le sue acrobazie sulla sabbia, così poi non avremo il problema dei dribling da veneziano dell'Andrea ...

Invece ...
Visto il tempo da lupi e considerando le perdite d'acqua della copertura del campo stasera temo che faremo questa fine ...
http://www.youtube.com/watch?v=l89pvoUWxuk&feature=related
(vi risparmio l'anteprima di immagine per non deprimervi troppo ma fa morir dal ridere)
********************************************************
L'elenco dei convocati è in evoluzione (ringrazio sin d'ora i rinforzi; buon'anime non sanno ciò che li aspetterà):
1 Andrea
2 Paolo
3 Davide A.
4 Pasquale
5 Giuseppe
6 Giorgio
7 Lorenzo
8 New Entry 1
9 New Entry 2
10 New Entry3
Solito orario, presentatevi carichi come l'ultima volta!
PS: io ci proverò sperando almeno di aver digerito il pranzo ... (di ieri!)
martedì 26 ottobre 2010
Consigli culinari in vista del prossimo match
Per i non milanesi d.o.c.g. (e per quelli solo d.o.c. cioè da meno di tre generazioni) è d'obbligo mangiare il seguente tipico piatto prima del prossimo match.
Per gli autoctoni non servono raccomandazioni perchè pilastro delle festività dei morti/santi (consiglio di consumare tale pietanza dietetica nella giornata di domenica per evitare collassi/infarti/indigestioni in campo lunedì sera).
"Cassoeula" usando per il suono "ö" la grafia "oue" così come codificato nelle maggior parti delle grammatiche milanesi.

RICETTA PER 6 PERSONE :
1.500 g. verze
800 g. costine di maiale
250 g. cotenne di maiale pulite, raschiate e lavate
1-2 verzini a persona (ovvero salamini da verza in mancanza o ancora meglio in aggiunta 300 g. luganega o salsiccia)
2 piedini di maiale puliti, raschiati e lavati
1 orecchia di maiale pulita, raschiata e lavata
(1 musetto di maiale)
(codino del maiale)
200 g. carote
200 g. sedano
100 g. cipolla
50 g. di Burro
(un bicchiere vino bianco secco)
brodo di carne
sale,
(pepe) quanto basta
Far bollire per circa un'ora, in una pentola con acqua bollente, i piedini di maiale tagliati a metà, le cotenne e le orecchie (Facoltativo: serve per sgrassare il maiale, se volete un piatto più o meno grasso diminuite o aumentate la durata di questa operazione).
In un casseruola grande, a fuoco lento, mettere il burro e far soffriggere la cipolla affettata, aggiungere le costine di maiale, l'orecchie e le cotenne tagliate a piccole strisce. Cuocere facendo rosolare bene a fuoco vivace le carni. Aggiungere sedano e carote, versare il vino bianco e farlo sfumare. Aggiungere un mestolo di brodo, mettere il sale (volendo il pepe) e rimescolare il tutto. Mettere il coperchio e lasciare sul fuoco molto basso per almeno un'ora controllando che non si attacchi al fondo (nel caso aggiungere altro brodo).
Intanto pulire la verza, tagliarla a pezzi grossolanamente e cuocerla a fuoco basso in una pentola coperta con pochissima acqua finche non appassisce (5-10 minuti). Metterla quindi nella casseruola delle carni insieme alla luganega tagliata a pezzi ed ai verzini interi. Mettere il coperchio e far cuocere a fuoco moderato per altri 30 o 45 minuti controllando che non si attacchi al fondo.
Provvedere ogni tanto a rimuovere il grasso in superficie.
Servire ben caldo con la polenta e un buon vino rosso mosso ma non abboccato (es. Barbera del Monferrato).
Per gli autoctoni non servono raccomandazioni perchè pilastro delle festività dei morti/santi (consiglio di consumare tale pietanza dietetica nella giornata di domenica per evitare collassi/infarti/indigestioni in campo lunedì sera).
"Cassoeula" usando per il suono "ö" la grafia "oue" così come codificato nelle maggior parti delle grammatiche milanesi.

RICETTA PER 6 PERSONE :
1.500 g. verze
800 g. costine di maiale
250 g. cotenne di maiale pulite, raschiate e lavate
1-2 verzini a persona (ovvero salamini da verza in mancanza o ancora meglio in aggiunta 300 g. luganega o salsiccia)
2 piedini di maiale puliti, raschiati e lavati
1 orecchia di maiale pulita, raschiata e lavata
(1 musetto di maiale)
(codino del maiale)
200 g. carote
200 g. sedano
100 g. cipolla
50 g. di Burro
(un bicchiere vino bianco secco)
brodo di carne
sale,
(pepe) quanto basta
Far bollire per circa un'ora, in una pentola con acqua bollente, i piedini di maiale tagliati a metà, le cotenne e le orecchie (Facoltativo: serve per sgrassare il maiale, se volete un piatto più o meno grasso diminuite o aumentate la durata di questa operazione).
In un casseruola grande, a fuoco lento, mettere il burro e far soffriggere la cipolla affettata, aggiungere le costine di maiale, l'orecchie e le cotenne tagliate a piccole strisce. Cuocere facendo rosolare bene a fuoco vivace le carni. Aggiungere sedano e carote, versare il vino bianco e farlo sfumare. Aggiungere un mestolo di brodo, mettere il sale (volendo il pepe) e rimescolare il tutto. Mettere il coperchio e lasciare sul fuoco molto basso per almeno un'ora controllando che non si attacchi al fondo (nel caso aggiungere altro brodo).
Intanto pulire la verza, tagliarla a pezzi grossolanamente e cuocerla a fuoco basso in una pentola coperta con pochissima acqua finche non appassisce (5-10 minuti). Metterla quindi nella casseruola delle carni insieme alla luganega tagliata a pezzi ed ai verzini interi. Mettere il coperchio e far cuocere a fuoco moderato per altri 30 o 45 minuti controllando che non si attacchi al fondo.
Provvedere ogni tanto a rimuovere il grasso in superficie.
Servire ben caldo con la polenta e un buon vino rosso mosso ma non abboccato (es. Barbera del Monferrato).
Partita di calcetto del 25 ottobre 2010

Campo di Bonirola
Verdi contro United Colors : Pareggio ( punteggio stimato 9 - 9 )
Verdi
Andrea : il brasiliano della compagnia rimane in porta per una ventina di minuti per poi sovrastare gli avversari sul piano fisico fingendo guai muscolari ... subdolo
Beppe : come sempre si esalta in agganci impossibili ... superman
Pakito : sfrutta come al solito le corte leve e il baricentro basso per vincere rimpalli e districarsi nello stretto, meno sfortunato del solito
Teo : sgomita nella mischia ... panzer
Ale : calzettoni alla de santis e spina nel fianco per la difesa avversaria ... esteticamente inguardabile ma sgusciante come superpippo
United Colors
Bezzi : ricorda ayala della stagione '99 al Milan ... lanci precisi ma velocità da bradipo, si è dimenticato ancora una volta di staccare la roulotte
Davide : corre, picchia e tira sabonge ... in giornata
Loca : corazziere di sfondamento, imbarazzante però quando si ferma là davanti con le mani sui fianchi a fare la boa ... scoglio arcigno
Gio : funambolico pennellone che si aggira in mezzo al campo .. sacrifica anche una mano in ripiegamento ... qualche bistecca in più e potrebbe fare il salto di categoria
Sacchi : Birindelli dei tempi d'oro; corre, dribla e segna ... utilissimo alla causa
Migliori in Campo : Beppe e Sacchi
Nota di colore post partita:
![]() |
il Loca e l'Ale nello spogliatoio hanno improvvisato un match nella nebbia (visto che non uscivano più dalla doccia spero che non stessero facendo dell'altro ... ) |
Iscriviti a:
Post (Atom)