martedì 23 novembre 2010

Partita del 22 novembre 2010 - release 2.0

L’ufficio stampa mi comunica che ho postato la versione 1.0 e non la release 2.0 (ho creato dei mostri … ci sono giornalisti che scrivono e redattori che revisionano, tagliano, commentano …) .
Avete già indovinato il nome del giornalista, secondo voi chi si cela dietro la scrivania del redattore? 

Vi posso dare un aiuto, anche se mi sembra palese: sto parlando del re della carta …





Campo di Bonirola

Gialli contro United Colors: pareggio 9-9 (???!!!%%%)

Partita fotocopia della precedente.
Gli United Colors partono in vantaggio, e ci rimangono fino a venti secondi dalla fine.
I Gialli agguantano l’ormai insperato pareggio (ricordiamo che fino a 7 minuti dalla fine erano a -3!!).
Gli United Colors tengono bene il campo, dominano la prima mezz’ora della partita e si dimostrano molto collaborativi (specie nei confronti degli avversari, ai quali concedono ben 4 autoreti).
 L'ingresso, nel finale, delle squadre dell'ora successiva (compreso il mitico portiere che assomiglia a "Mina" il bomber del video di Davide) causa un abbassamento repentino della temperatura del campo, ciò crea problemi alle calzature dei giocatori della UC, che montavano suole intermedie, provocando indirettamente il recupero da parte degli avversari che avevano "rischiato" indossando le coperture Rain.
I Gialli commettono troppi errori in difesa, qualcuno anche in attacco: affannosi ma come al solito sono i più accaniti e spregiudicati

United:

Andrea: per fortuna/sfortuna passa buona parte della partita in difesa. Meno pericoloso del solito in attacco ma è la pietra miliare della fase difensiva. Sicurezza.
Paolo: come di consueto ha cenato con la polvere da sparo. Ci vorrebbero i guantoni per il portiere. Non è riuscito a crearsi i suoi soliti spazi, anche se ha messo un paio di bombe dalla tre quarti. In difesa, come sempre, inguardabile, salvo qualche buon anticipo. Cecchino.
Ale S: Pare che gli angoli a lato delle porte siano diventati il suo ambiente preferito. Il Birindelli gaggianese riesce sempre a piazzare qualche colpo magico. Sbeffeggiatore.
Samuele: la classe c’è, e anche qualche anno in meno non guasta.. Fa ballare la difesa avversaria come alla scuola di tango dietro la Lorenteggio (frequentata dall'Ale C. e da noti transessuali della zona, suoi fraterni amici). Giocoliere.
Lorenzo: oramai c’ha preso gusto. Pare che da una visita accurata gli siano spuntate le ali per quanto corre e salti. Ennesimo gran gol di testa alla Luca Toni dei tempi migliori oltre ad un diagonale dalla destra imprendibile. Le malelingue - Paolo -  dicono che soffra la presenza in campo dei colleghi di lavoro, specie dell'Assandri (poichè antipatico). Polmone volante.

Gialli:

Beppe: complice la vigilessa che gli ha rifilato 80 euro di multa poco prima del match  l’argentino ieri sera stava con le uallere girate. Il fiato non manca ma la precisione è sotto la media. Si segnala però in apertura di partita con un gran gol per sfogarsi della contravvenzione (bomba dalla destra). Anabbagliante.
Ale C: grazie ai commenti negativi (immeritati) della pagella dell’altra volta è sceso in campo con un’esaltazione fuori dalla norma, peccato che non basti a raddrizzare i piedi! Nonostante quello che dica lui, fa girare bene la sua squadra e la incita con urlacci di chiara impronta mazzoniana.Trascinatore.
Luca: meno in serata del solito; probabilmente le pause patatine delle cinque incominciano a farsi sentire, gioca più arretrato del solito e, complice l'ennesima prestazione sottotono del Beppe (te la sei presa vero Beppe?! Te l'ho messa apposta...) non riesce ad essere decisivo come la scorsa partita. I buoni piedi comunque fanno sempre bella figura e strappano applausi a scena aperta. Bomber.
Matteo: qualche imprecisione e qualche magia: errori in appoggio e gol incredibili. La mente è già proiettata al week-end, peccato sia solo lunedì. Certo che se tutti avessero corso come lui si sarebbe consumato il campo. Corridore.
Pasquale: il Maradona della vigevanese non era meno in forma del solito. Ovviamente la scarogna non lo abbandona mai ma quando si mette in testa di giocare seriamente riesce a metterla in ombra. Se segnasse con la stessa frequenza con cui vince i rimpalli non ci sarebe trippa per nessuno. Omnipresente e ultimamente, complici le numerose vittorie, sempre di buon umore.


Ps: non ho aggiunto niente a ciò che mi è stato inviato, mi sono solo limitato ad aggiungere un mio personale tributo a un uomo emblamatico del decadimento del nostro \ vostro "belpaese" . . .

5 commenti:

  1. mi sono dimenticato di dirvi che siete tutti proprio antipatici, irriconoscenti e malpensanti ... forse perchè siete solo comunisti !

    RispondiElimina
  2. beh allora sarete dei magistrati ... o altrimenti solo dei simpaticoni che si prendono gioco dei lavoratori che DEVONO viaggiare all'estero e non possono partecipare ai vostri eventi ricreativi ...

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. a proposito di eventi ricreativi ... beccatevi questo !

    http://www.youtube.com/watch?v=dG5lCMFqmWY&feature=related

    RispondiElimina