martedì 21 giugno 2011

Partita del 20 giugno 2011



Campo di Bonirola

Con il cambio di stagione la tensostruttura di Bonirola si è trasformata in un bagno turco di dimensioni gigantesche dove l'umidità non è più controllabile e le zanzare stanno iniziando a pregustarsi le future cenette!

I nostri baldi giovani risentono del clima equatoriale e le prestazioni, già solitamente al limite dell decenza, sono diventate sinceramente imbareazzanti ...

Gialli vs United Colours: +2 gialli

Gialli

Loca: visibilmente in giornata. corre sulla fascia come ai bei tempi dei fratelli Cohen. Riposato come non mai, presupponiamo che nel we sia andato in bianco.
Tommy: ormai rientrato nel giro vizioso dell'appuntamento settimanale tra gli amichetti. L'allenamento incomincia a farsi vedere e le prestazioni decollano.
Andrea: il Mark Lenders dei parchetti di Trezzano quando vuole fa la differenza, null'altro da aggiungere.
Ale C.: fortunato come gastone, rapace come Superpippo. TecnicaZeroAle, non si sa come, riesce sempre a tirar fuori dal cilindro colpi d'alta classe misti a senso del gol. POSSEDUTO!
Pakito: uomo rimpallo trova pane per i suoi denti in scoglio Bezzi. Solita grande quantità e rapidità da furetto. Soldatino Di Livio.


United Colours:

Davide B.: abbronzato come Abatantuono, veloce come Boumsong, con un paio di colpi da biliardo però fa ricordare i fasti del passato. Come il solito da il meglio di se ... nel post partita.
Davide A.: corre tanto ma la fatica si fa sentire. Annebbiato sottoporta non concretizza quanto costruisce. Stendiamo un velo, sarà per la prossima (tra 15gg).
Teo: il futuro sposo appare in forma nonostante le fatiche del giorno precedente. Fa qualche gol e perciò si merita l'onorificenza di essere il migliore dei suoi.
Ivano: sgusciante come pakito dei tempi d'oro, agevolato dalle "lunghe" leve, sorpassa sempre tutti ma pecca di lucidità sottoporta.. Volenteroso
Beppe: solita grande sostanza mista e lampi di spregiudicatezza. tutti si aspettano quelche colpo ad effetto (rovesciate, agganci volanti o similari) ma la platea, 'sto giro, rimane a bocca asciutta.


Bravi tutti, soprattuto per non essere collassati!


PS: sto cercando di convincere Giurget a esportare dal porto franco di Arese un bilico di Autan. Chi volesse partecipare al gruppo di acquisto mandi una mail al contrabbandiere sentibilizzandolo alla necessità di sopravvivere alle prossime partite. Merci to everybody!

Partita del 6 giugno 2011



Campo di Bonirola

Gialli contro United Colors : +1 United Colors

L'estate è ufficialmente alle porte ma nel microclima della tensostruttura di Gaggiano sembra di essere in autunno inoltrato! come sempre siamo troppo avanti (e quando dico troppo è proprio troppo!).
Analizzando invece l'aspetto sportivo del ritrovo ci sono varie cose da segnalare, ma ...
sono passati troppi giorni e mi sono dimenticato tutto...

PROMETTO: SONO PENTITO E NON LO FARO' PIU'


Gialli

Pasquale :
Ale C. :
Andrea :
Tavacca :
Tommy :



Commento di squadra :
Voto :


United Colors



Beppe :
Davide A. :
Davide B. :
Matteo :
Luca :


Commento di squadra: 
Voto :

martedì 31 maggio 2011

Partita del 30 maggio 2011



Campo di Bonirola

Gialli contro United Colors : +3 Gialli

Dopo lunghe settimane di astinenza del redattore capo dall'appuntamento giornalistico post partita rieccomi a commentare..

Nella estiva atmosfera del parchetto di campagna dove il Vanni è l'unico a non essere tambinato dalle zanzare in quanto soggetto rustico e poco raccomandabile, i nostri baldi giovani si sono però rinchiusi nel pallone (o meglio nella campana antiatomica) adibita allo scopo ludico.


Gialli ( ... e un verde)

Pasquale : il caldo lo porta a limitare le sue scorribande in fascia e a mantenersi nelle retrovie. Ordinato.
Ale C. : anche per lui vale il discorso fatto per il collega di sopra ma ... decide di fare la fascia per cercare di arrivare preparato (?!?) alla prova costume. Voglioso.
Giulio : da annotare la prima partita con un portiere serio agghindato a puntino e utilissimo alla causa. Si trova molto spesso (troppo) da solo nell'uno contro uno davanti alla porta e mette più di una pezza. Utilissimo.
Davide A. : corre, corre, corre e da tanta sostanza ai suoi. Peccato che nei momenti topici perde lucidità e combina un pò di pastrocchi. Propositivo.
Luca D. : lo schema 3 - 1 (cioè tre dietro e lui davanti) lo esalta, che dire d'altro? Man of the match.

Commento di squadra: i quattro giocatori di movimento, tra alti e bassi, corrono tutta la partita e per questo portano a casa la vittoria. Meritevoli.
Voto : 7


United Colors


Lorenzo : ginnico come al solito, rapace come gattuso, segna e da sostanza perchè vorrebbe festeggiare la vittoria del suo compagno alle comunali ... ma non ci riesce (eheheh). Volitivo.
Beppe : l'uomo elatico vince quasi tutti i rimpalli e sfonda in più di un'occasione, non riesce però a concretizzare quanto meriterebbe. Polipone.
Giorgio : giochicchia nelle retrovie causa stanchezza degli ultimi weekwnd di baldoria. Fornisce assist ai compagni che però non sempre sfruttano. Sornione.
Andrea : la partita è condizionata dal nervosismo di aver dovuto cambiare maglietta all'inizio. Meno lucido del solito.
Ale S. : fa la fascia come cafu ma è spesso limitato in fase difensiva spinto dalla responsabilità di dare equilibrio ai suoi. Utile

Commento di squadra: non mollano mai ma la frenesia li porta a disunirsi. Bravi lo stesso.
Voto : 6



Annuncio: squillino trombe, trombine e trombette! Da lunedì prossimo avremo un gradito ritorno. Il Bezzi ha portato moglie, figlie e suocera al mare, quindi aspettiamoci due mesi di sua presenza nostop ed eventuali tornei organizzati a latere tipo playstation, poker e rubamazzetto.

Ps: la foto all'inizio è dedicata al Beppe: con la sua rovesciata mi ha evocato nella mente (per un attimo) questo flash (da incubo) ma tanto di cappello per il gesto tecnico ...

venerdì 15 aprile 2011

Partita dell' 11 aprile 2011




Tempo primaverile in quel di Bonirola...a beneficiarne sono gli United Colors che vincono tanto a poco.

Giuseppe: col caldo i muscoli si "allungano" meglio, consentendo al Nostro di laurearsi ufficialmente campione olimpico di Capoeira volante. 7.
Pasquale: ritorna in campo (come Del Piero) dopo uno stop per infortunio (come Del Piero) e riprende in mano la squadra (come Del Piero). apprezzabili un paio di spunti e palle piazzate...secondo voci di corridoio lo stipendio parebbe essere "non allineato" a quello di Del Piero. 7.
Paolo: Non incisivo come nelle sue giornate Top, causa allergia e perdita della vista nell'ultima parte del match. Si consiglia la cura del dott. Agricola (come Del Piero). sfortunato. 5.
Davide A.: c'è! la difesa tiene...e i 100 kg d'uomo danno sostanza nella propria metà campo. Faticoso portare con rapidità cotanta massa nella metàcampo avversaria..solo CR9 può farlo. Segna il rigore che dà la svolta alla partita..??!! 7.
Luca Colombo: eletto boa d'attacco dai compagni di squadra, sgomita e fa il suo compito. Pecca un po' in fase di finalizzazione. 6

Voto di squadra: 7

Ale: in difesa costruisce, a centrocampo è presente, in attacco oggi NCS, presentarsi martedì mattina a rapporto dalla gialappa's visti certi svarioni! 6
Giorgio:il Van Der Vaart della Ripamonti disegna geometrie e apre spazi a tutto campo, non disdegnando qualche paratissima quando è il suo turno in porta
Luca: anche qui il caldo giova, in versione sbarazzino tenta ogni tipo di giocata acrobatica passi per la testa. La maggior parte riescono e per questo viene punito con un tiro a tradimento in faccia a 100 km/h. Rialzatosi, per alcuni minuti, vaga nel campo stordito farfugliando frasi scomposte alla mago Forrest. 7.
Andrea: parte in attacco e segna, poi si piazza in difesa...e segna. Solido come Lucio (e con le stesse scarpette di Lucio) nel finale si lancia in un'azione travolgente "alla Lucio" driblando avversari, compagni, portiere, palo e pallone..8.
Max: per 60 minuti si porta a spasso 2 kg di abbacchio, 3 kg di spaghetti cacio e pepe e 1 litro di lambrusco. Nonostante gli handicap, tiene in difesa e segna 3 gol. Un po' farfallone in alcune fasi del match. Cotto e mangiato! 6

Voto di squadra: 6.

Made by Giurget & Loca


Ps: se non avessi letto il risultato all'inizio potrei pensare di aver vinto ...

martedì 29 marzo 2011

Partita del 28 marzo 2011



United Colors vs Gialli

Tabellino: Poco a Tanto

United Colors: 4

I ragazzi sono con la testa altrove: chi ai privè e alle serate lussuriose, chi al prossimo derby, chi al lavoro, chi alla roboante vittoria dell'Albinoleffe sul Novara...insomma ncs, NON CI SIAMO, partita da dimenticare e il risultato poteva anche essere peggiore se i gialli non avessero preso 200 pali.


Max: Debutante d'eccezione, soffre la prima apparizione sia sul lato fisico che tecnico-tattico, rimandato. 4--

Paolo: Disorientato dalla disposizione tattica dei suoi contribuisce a peggiorare la situazione sbagliando molto. Lo ricordiamo solo per il bel gol di sinistro realiuzzato inconsapevolmente 4,5

Davide: Queste ragazze d'oggi ce lo stanno rovinando, perde quasi tutti i rimpalli col Beppe e appare "spompato" (chissà perchè...) e non da il suo solito contributo in fase realizzativa. 5--

Giorgio: I piedi, si sa, ce li ha buoni, e i numeri li ha, lo dice anche Valdano, il problema è che gigioneggia troppo là a sinistra con i suoi giochetti e le fintarelle alla Garrincha e non azzecca i suoi mitici assist. Se tirasse qualche sabongia in più sarebbe più decisivo. 5,5

Luca: il Fenomeno delle Prealpi dà sempre il suo contributo importante in fase realizzativa, con pregevoli gol e dribbling a tutto campo ma pecca in fase difensiva, come tutto il resto della squadra. 6


Gialli

con degli avversari così svalvolati anche una squadra composta da: Topo Gigio, il mago Oronzo, la Casalinga di Voghera, Adriano col braccio rotto e 10 litri di birra in corpo e il Sig. calcetto (detto "Giotto" per i suoi splendidi disegni a carboncino). Ma comunque se hanno vinto vuol dire che han giocato bene

Ale:Stavolta non sbaglia un colpo; specialità della casa un pallonetto a scavalcare Luca in uscita e un diagonale di potenza dalla destra imprendibile. Si rifà di tanti bocconi amari ingoiati nelle scorse settimane. 8+

Andrea. Anche col piede sifulo e le scarpe arancioni è sempre incontenibile: assist, gol , stop, controlli, tanti km e fiato. E' il migliore, man of the match direbbero nel rubgy. 8,5

Domenico: la spalla dell'Anre gioca bene il suo ruolo di supporto e segna parecchi goals 7,5

Beppe: e' tornato l'uomo dei rimpalli, senza Pasquale li vince tutti lui, ha la palla incollata al corpo. Disegna abili geometrie e sapienti triangolazioni. Si vede poco ma si sente tanto 8

Ale Sacchi. il Compleanno lo festeggia con una bella prestazione che non fa che confermarlo il Birindelli dell'Abbiatense, ma con più classe.  7,5




Nota di colore: Lo spogliatoio è stato gradevolmente allietato da certe "fotine" fatte circolare dal nostro Dongiovanni Rub(y)acuori che ormai è più irresistibile di un truzzo con il Booster smarmittato, la canotta nera, l'Axe Africa ovunque e e l'acconciatura a corona alle giostre.

mercoledì 9 marzo 2011

Partita del 7 marzo 2011

 
 
Campo di Bonirola

Gialli contro United Colors : +1 United Colors

Dopo due settimane di astinenza collettiva dall'appuntamento ludico preferito da noi maschietti e dopo cinque settimane di mia assenza la sfida non è mai stata così desiderata.
Il letargo però ha lasciato nella maggior parte dei contendendi una certa ruggine che ha impedito di mantenere alto il ritmo per tutta la partita.

Le condizioni climatiche esterne stanno incominciando a migliorare, niente nebbia e temperatura accettabile, quelle interne ... si è mantenuto il microclima tipicamente invernale della bassa!


Gialli
Pasquale: inizia baldanzoso e voglioso di correre. Fornisce tanta quantità ai compagni fino al momento del tracollo fisico: possibile stiramento al flessore della coscia. Per questo va in porta e incomincia ad essere preso a pallonate dagli avversari. Sfortunato.
Beppe: meno lucido del solito ma da sempre grande apporto di fiato e fisicità. Non riuscendo a vincere il 100% dei rimpalli non apporta il solito valore aggiunto alla squadra.
Teo: lotta in mezzo al campo come Dennis Dallan, ma questo è un altro sport. Confuso
Andrea : bada alla fase difensiva per mantenere uniti i suoi. Non segna i suoi 4/5 goals classici a partita e il risultato ne è la dimostrazione.
Ale C. : il Pippo Inzaghi del Parco Sud non è sgusciante come al solito e quindi cerca di dare quantità, ma non è il suo forte. Speriamo che la primavera lo rimetta in forma (negli spogliatoi non è un bel vedere ...)

Commento di squadra: iniziano a 1000 e finiscono a 10. Fiato corto.
Voto : 5


United Colors 
Bezzi : guest star della serata. Voglioso di sfogare tutte le sue voglie presenti passate e future in campo sportivo. Il fisico però non lo supporta. Rimandato.
Davide A. : l'assenza prolungata dai campi da giuoco di vede. Bene a livello di fiato, male a livello di piedi; necessita una convergenza ma ha trovato l'autofficina chiusa; 'sto lunedì ha sbagliato sport. Ha il merito di realizzare il gol del sorpasso.
Giorgio: meno funambolico ma più ordinato del solito. In coppia con quello che viene dopo crea gioco e fa vincere i suoi.
Luca: "funambolico realizzatore. Fa reparto da solo là davanti, anzi anche in mezzo al campo. Al fantacalcio varrebbe più di Ibra, Cavani o Etò". Questo è il commento dell'ultima partita riportato nel blog: che dire confermiamo e accendiamo.
Tavacca : l'Aldo Serena della Brianza da peso in avanti ma di testa non ne mette dentro una. Preziosa pressione offensiva per tutti i 90 minuti.
 
Commento di squadra: inizio stentato e a metà partita si ritrovano sotto di 4. Hanno il merito di non mollare e ribaltare il risultato. Sul finale adottano un modulo e una tattica trapattoniana per portare a casa il risultato
Voto : 7
 
 
Serata da ricordare per il terzo tempo al Road House in onore del futuro bis papà.
In bocca al lupo Davide, ti aspettiamo a settembre !!!

PS: buona guarigione anche a Pachito!
 
 



lunedì 7 marzo 2011

Convocazioni per il 7 marzo 2011



Bombonera di Bonirola

1. Ale
2. Giuseppe
3. Pasquale
4. Lorenzo
5. Luca
6. Davide B.
7. Davide A.
8. Giorgio
9. Andrea
10.Matteo


A seguire terzo tempo dedicato all'arrivederci al calcio del futuro bis papà Bezzi ...

lunedì 14 febbraio 2011

OSCURANTISMO



Causa oscurantismo socio politico alla redazione per qualche tempo non ci saranno riscontri mediatici alle sfide infrasettimanali.

mercoledì 2 febbraio 2011

Partita del 31 gennaio 2011




Campo di Bonirola

Gialli contro United Colors : +3 United Colors

Dopo che il salvatore della patria dell’ultima uscita aveva dato forfait si è dovuto tirar fuori dal cilindro il buon Davide A. accompagnato dal suo cane guida per raggiungere il quorum …
Già in partenza quindi è stato difficile fare squadre equilibrate perché un numero dispari non è divisibile per due.

Le migliori condizioni atmosferiche interne degli ultimi mesi hanno esaltato le qualità dinamiche dei giocatori virtuosi e accentuato il divario con quelli meno virtuosi (non faccio nomi ma qualcuno dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza).
Meglio sorvolare sulle condizioni meteo esterne, nebbia fitta e umidità assassina.


Gialli
Pasquale: non molla la pettorina, ma cambia i compagni di squadra. L’abito non fa il monaco e lo si capisce sin da subito quando spaesato corre per il campo senza meta.
Beppe: stesso discorso fatto per il compagno precedente. Non da il solito contribuito alla squadra e il suo general manager sarà rimasto deluso.
Giorgio : la ballerina milanese litiga spesso con il manto scivoloso e non riesce a concretizzare il calcio champagne che  ha in mente.
Andrea : da segnalare la terza sconfitta consecutiva del Cristiano Ronaldo di Trezzano. Da ricordare negli annali!
Ale C. : si fa la squadra pensando di vincere in scioltezza e iniziare la settimana con una consistente dose di autostima. Col passare del tempo si rende conto che non c’è trippa per gatti e si estranea dal gioco.

Commento di squadra: sulla carta più forti ma sul campo risultano lunghi, sfilacciati, con poche idee e confuse, rimandati a settembre.
Voto : 5


United Colors 
Bezzi : nonostante la forma fisica, anzi la sforma fisica, gli viene chiesto di fare il suo compitino e lo fa con diligenza, non soddisfatto però impreziosisce la sua prestazione con due/tre lampi di classe che illuminano la tetra serata.
Davide A. : inizia con al guinzaglio un cane guida ma ben presto si accorge che sia meglio legarlo al palo e correre da solo. Meno fumoso del solito bada più alla sostanza che alla forma e questo sposta gli equilibri della contesa.
Loca : è in gran serata e lo si capisce già da subito. Corsa e gol rendono la sua prestazione da 8.
Ale S. : il miglior acquisto del calciomercato. Sempre conteso al momento di fare le squadre ... un motivo ci sarà.
Luca: funambolico realizzatore. Fa reparto da solo là davanti, anzi anche in mezzo al campo. Al fantacalcio varrebbe più di Ibra, Cavani o Etò.

Commento di squadra: prima del calcio d’inizio dati per perdenti ma subito si capisce che vinceranno la partita a mani basse, così è nonostante le innumerevoli occasioni da gol sprecate.
Voto : 9


Da segnalate la tenuta inguardabile di Giorgio: imbarazzante maglioncino di lana stile lanerossi Vicenza sotto la pettorina, da precisare che non era una maglietta ma proprio un maglioncino a zip di lana e collo alto. Boh!

domenica 30 gennaio 2011

Convocazioni 31 gennaio 2011


Giovani,

Per le prossime 3 o 4 apparizioni sui campi da giuoco sarò assente ...

Ho l'aspirazione di terminare la mia dipendenza da strumenti tecnologici accessori per il miglioramento della mia percezione visiva e non circolare più come lo scimmione sopra riportato ...

Bando alle ciance, di seguito l'elenco dei convocati:

1. Ale C.
2. Giuseppe
3. Davide B.
4. Luca
5. Pasquale
6.Andrea
7. Paolo
8. Giorgio
9. Lorenzo
10. Ale S.


Qualora lo gradiate rimango a disposzione per postare le pagelle da voi redatte ...

Buon divertimento, a presto.

mercoledì 26 gennaio 2011

Partita di calcetto del 24 gennaio 2011



Campo di Bonirola

Gialli contro United Colors : +1 Gialli


In settimana, dopo aver visionato l'elenco dei partecipanti, gli sconfitti della precedente sfida hanno scaldato gli animi chiedendo ed ottenendo la rivincita.
Peccato che si siano riscaldati solo gli animi perchè il campo era in condizioni pietose, il gelo polare faceva a botte con l'uomidità subtropicale per contendersi il premio per il maggior fastidio ...
Nella mattinata di lunedì però uno dei vittoriosi (il più cagionevole e sfigatino) ha dato forfait ma all'ultimo è stato rimpiazzato dall'impavido corridore brianzolo che si è sobbarcato una lunga trasferta per migrare verso la bassa ...


Gialli

Bezzi : ringalluzzito dalla precedente prestazione vuole fare l'attaccante di sfondamento ... il peso c'è, l'effetto delle sostanze psicotrope della settimana prima però sono svanite. Ritornato alla realtà ...
Davide A. : inizia addormentato regalando anche un gol agli avversari, nella fase centrale si sveglia per dare la carica ai suoi fino al sorpasso e sul finale tira i remi in barca causa scaricamento delle bombole d'ossigeno. Montagne russe...
Lorenzo: corre come un maratoneta, combatte come un guerriero ... peccato che si gioca a calcio e si dimentica a casa i piedi e il senso della posizione. Volenteroso disordinato.
Pasquale: dopo un inizio nervoso, si riscalda e rincomincia a driblare e vincere rimpalli nel traffico, leve corte e velocità pura. Mina vagante.
Beppe: corre tanto e dribla di più, difesa, attacco o centrocampo, nessuno ha capito il suo ruolo ma ovunque serve lui c'è. Onnipresente.
Commento di squadra: dopo un inizio preoccupante (andati sotto di 4) ritrovano compattezza e vincono con caparbietà.
Voto :9


United Colors 
Teo : ciondolante come Garricha, arcigno come Gattuso da tanta sostanza ai suoi ed è sempre difficile da affrontare. Arcigno.
Loca : oltre a correre questa volta fa anche gol con il colpo della casa: la mina in diagonale. Con il passare del tempo si spegne e la squadra ne risente. Cecchino part time.
Andrea : il collante della squadra cerca di fare la differenza finchè può; ha la testa altrove ma cerca di svagarsi. Solita grande prova di sostanza ma è poco lucido.
Ale S. : il birindelli della bassa cerca di dare ordine, poi i pezzi incominciano a perdersi ma è l'unico che anche nel finale cerca di non mollare mai con lucidità. Lo voglio al calciomercato di riparazione!
Giorgio : dopo un inizio scoppiettante si illude di vincere facile e si rilassa nei momenti topici della partita. Lo Youri Djorkaeff di Milano sud non vince neanche questa volta. Stimolato dalle pagelle punzecchianti ogni volta fa meglio, peccato che sia anche interista. Genio e sregolatezza.
Commento di squadra: non approfittano dell'inizio stentato degli avversari per chiudere la partita, nel finale cercano di riprendersi ma ormai è troppo tardi. Sarà per la prossima volta.
Voto : 6


martedì 18 gennaio 2011

Partita di calcetto del 17 gennaio 2011


Campo di Bonirola

Gialli contro United Colors : +3 Gialli


In un clima surreale, ovattato da una nebbia densa e fitta come caramello (che similitudine che ho tirato fuori dal cilindro...) si è svolta una delle partite più intense ed equilibrate della storia calcettistica del parco agricolo del sud milanese (azz ho scritto SUD ...).
Un particolare plauso va dato a tutti gli impavidi autisti che hanno sfidato la più totale non visibilità; l'immagine di sopra l'ho scattata sulla superstrada CU-BA che taglia proprio in due il famoso Parco dei Fontanili, culla dell'umidità più bagnata del globo; in calce un pò di riferimento di questa località amena ...



Gialli

Bezzi : man of the match, quadrupletta da inscrivere negli annali di casa Bezzi. Macchinoso come al solito ma inspirato come non mai. Trova la porta con tiri dalla distanza, come nelle migliori serate di Seedorf o Stankovic, con precisione e potenza. Unica nota negativa è quando in porta ricorda il peggior Elia spostandosi anche sui tiri centrali ... Miracolato.
Davide A. : fa bene le cose difficili e sbaglia le cose facili. Segna e fa segnare ... compagni e avversari. Discontinuo.
Ale C. : efficace e utile come i giocatori d'esperienza a fine carriera. Il ragazzo è maturato, speriamo non continui... Diligente.
Pasquale: si toglie subito il peso del gol e questo gli permette di giocare con tranquillità. Solito mix di velocità, caparbietà, tenacia, funambolicità, ... Mosca atomica.
Beppe: pur di non mettere la pettorina al profumo di cane morto tira fuori dall'armadio una magliettina anni '80 stile margheritoni. Unica nota stonata della serata, per il resto ... Perfetto!
Commento di squadra: caparbi a cercare e trovare la vittoria.
Voto : 8


United Colors
Teo : meno dirompente del solito patisce la sosta natalizia. Non trova mai i suoi classici gol di sfondamento causa troppa lontananza dalla porta avversaria. Arrugginito.
Loca : gioca con la sicurezza dell'uomo sicuro di se. Trova il gol con il solito diagonale e cerca di fare il compitino con ordine. Razionale.
Andrea : tiene a galla i suoi fin che può, cerca di non strafare per essere sempre lucido ed effice al momento opportuno. Faina.
Ale S. : ordinato e utile come al solito. Corre sulla fascia facendo più chilometri del solito. Rimane sulla difensiva e per questo non apporta punti ai suoi. Prezioso.
Giorgio : veloce come una gazzella, sgusciante come un'anguilla, funambolico come una trottola, efficace come il pagliaccio baraldi. Il ragazzo c'è ma deve mangiare qualche bistecca. Fumoso spettacolo.

Commento di squadra: bravi a non mollare e a replicare sempre ai goals dagli avversari.
Voto : 7



SPAZIO CULTURALE:


Parco dei Fontanili E' un parco locale di interesse sovracomunale. Si sviluppa tra l'abitato di Bareggio e i comuni di Cisliano, Sedriano e l'adiacente bosco di Cusago. L'area è interessata da campi a marcite e 12 bocche di fontanile, i cui più importanti sono il Brughese e il Brolo.

Si estende all'interno del Parco agricolo Sud Milano che ha forma di semianello attorno a Milano. A ovest si congiunge al Parco del Ticino, a est al Parco dell'Adda. Il Parco intende salvaguardare le attività agricole, le colture e i boschi, tutelare i luoghi naturali, valorizzare il patrimonio storico architettonico, recuperare l'ambiente e il paesaggio nelle aree degradate, informare e guidare gli utenti ad un uso rispettoso delle risorse ambientali. Caratterizza il Parco la sua fitta maglia agricola, scandita dalla ricca rete di corsi d'acqua naturali e di canali artificiali, e dalla rete stradale agricola. Terreni coltivati a mais si alternano a marcite; filari d'alberi disegnano i confini dei campi e accompagnano i corsi d'acqua. Cascine antiche e nuclei rurali di pregio punteggiano tutto il territorio. Il Parco Agricolo Sud Milano rappresenta anche una risorsa culturale.

Vi si trovano edifici di valore architettonico e storico distribuiti in angoli poco conosciuti del territorio. Case e palazzi testimonianze del modo di lavorare e di vivere della civiltà contadina appaiono nel silenzio della campagna attorniati da un reticolo di strade rurali, alzaie dei navigli, percorsi ciclabili (allestiti ed in fase di allestimento), rogge, canali, chiuse e fontanili. Alcune strutture sono maggiormente note e frequentate dai cittadini milanesi, basti pensare alle abbazie di Chiaravalle, di Viboldone e di Mirasole, mete domenicali consuete. All'interno del parco la fauna è presente in numero considerevole nelle aree di maggior pregio naturalistico (boschi, zone umide, fontanili) e in misura minore nelle zone coltivate. Sono state rilevate alcune specie fra cui il ghiro, il tasso, la faina, la volpe, il coniglio selvatico, la donnola, la lepre ed altri.

Molteplici gli uccelli presenti nella campagna: l'airone cinerino, il picchio, la garzetta, il cuculo, la cinciallegra, il migliarino di palude e tantissimi altri. La ricchezza d'acqua è tra le risorse ambientali, quella più significativa. Troviamo fiumi e corsi d'acqua storici (Vettabia, Ticinello, Addetta, Muzza), i navigli Grande e Pavese, i numerosi fontanili ancora attivi che determinano ecosistemi di notevole pregio.

L'ambiente naturale è connotato anche dalla presenza di boschi (Cusago, Riazzolo, Corbetta, Carengione oltre alle superfici boscate lungo i fiumi e le teste di fontanile) e da aree protette quali: riserve naturali (Fontanile Nuovo di Bareggio e Sorgenti della Muzzetta di Rodano e Settala), parchi (dell'Addetta, dell'Idroscalo, di Trenno, di Trenzanesio), oasi naturalistiche (Lacchiarella).

domenica 16 gennaio 2011

Convocazioni per il 17 gennaio 2011


Secondo Radiopalude la prima uscita dell'anno è stata più umida del solito, spero solo che vi siano passati i reumatismi di 7 giorni fa ...

Prima di scaldarsi le ossa e bruciare la barba a Sant'Antonio i seguenti mastri fuocai sono convocati presso l'oasi di Bonirola:


1. Ale
2. Giuseppe
3. Davide A.
4. Pasquale
5. Davide B.
6. Andrea
7. Paolo
8. Alex
9. Matteo
10. Giorgio








Persisto nell'indottrinamento dei non autoctoni postando la seguente spiegazione:
Il falò di Sant'Antonio è una tradizione contadina per perpetuare una antichissima usanza legata ai riti della fertilità e ai sacrifici delle feste pagane. Bruciare rami secchi significa infatti eliminare le scorie, cancellare il passato e ricominciare, invocando la benedizione sulla nascita della nuova natura; non è un caso che i falò si accendano a Sant'Antonio, quando l'anno è appena iniziato. Il fuoco ha anche funzione purificatrice e fecondatrice, come tutti i fuochi che segnavano il passaggio dall’inverno alla imminente primavera. Le ceneri poi raccolte nei bracieri casalinghi di una volta, servivano a riscaldare la casa.
Il Santo, l'Abate Antonio, eremita vissuto in Egitto nel IV secolo, è associato al fuoco in virtù di un'antica leggenda: avrebbe infatti sfidato le fiamme dell'inferno per salvare le anime dei peccatori. Gli è posto vicino anche il maiale, animale poi allevato nei conventi antoniani per l'uso di curare con il suo grasso l'Herpes Zoster, il temibile "fuoco di Sant'Antonio". In tempi ormai lontani, essendo Sant'Antonio abate protettore degli animali di fattoria, il 17 gennaio si benedicevano le stalle e in quella notte magica gli animali - si diceva - parlavano tra loro...


Il vice vice Sindaco del paese che voi sapete ci ha inviatato ad unirci alla sua Comunità nel dopogara: salamella e vin brulè, per una volta, sostituiranno il classico happy meal !